Bio |
Ceramista autodidatta, nasce il 9.2.1980 a Locarno, cresce in Valle Onsernone, vive a Losone, sposata madre di tre figli. Durante un viaggio in Germania all’età di undici anni ha l’occasione di sperimentare per la prima volta la lavorazione della ceramica, rimane affascinata ed incuriosita da questa forma d’arte. Una quindicina d’anni fa, dopo un breve corso di qualche lezione, il marito e la famiglia regalano il forno
Ad Alessandra, con l’entusiasmo e la continua sperimentazione nasce così l’atelier dei cocci.
Ceramista per passione, crea con amore ogni pezzo plasmando l’argilla con le mani trasformandola in pezzi unici. Si lascia ispirare dalla natura, dalle forme, dai colori… lasciando spazio alla fantasia, ascoltando emozioni e sensazioni. Utilizza varie modalità di cottura, diversi tipi di argilla e di smalti.
La tecnica più amata in assoluto è quella Raku, antica tecnica Giapponese usata per la cerimonia del thé; nata in sintonia con lo spirito zen, in grado di esaltare l’armonia delle piccole cose e la bellezza nella semplicità e naturalezza delle forme.
Per questo tipo di cottura, quasi fosse come un rituale magico, si è creata un’alleanza con il marito che l’aiuta nella gestione attenta della manipolazione delle creazioni e del fuoco.
Alessandra si ritaglia il tempo per questo meraviglioso hobby fra i vari impegni famigliari e professionali ricaricandosi di energia positiva e cercando di trasmetterla attraverso la sua arte.
|