Bio |
Sono nata a Zurigo e cresciuta in Ticino. Di formazione sono stilista e disegnatrice di tessuti.
Ho lavorato nel mondo internazionale della moda per una decina d’anni tra Lugano, Ginevra e Hong Kong.
La passione dei viaggi, soprattutto in estremo Oriente, mi porta a scoprire nuove culture e tradizioni che esprimo nelle creazioni che realizzo.
Appassionata di tessuti e colori, nel 2014 viaggio in Indonesia, sulle isole di Giava e Bali, dove da artisti locali, apprendo l’antica arte del batik.
Al mio rientro inizio la collaborazione con le suore del Monastero Orsa Minore di Orselina, dove si realizzano dei batik su paramenti religiosi in seta, tessuti a mano e impreziositi da fili d’oro. In questo luogo immerso nella quiete e nella natura, ho avuto l’opportunità di affinare la tecnica, un motivo in più che mi ha spinto a creare uno spazio di casa mia in atelier, dove organizzo anche corsi a chi desidera avvicinarsi a questa particolare tecnica.
Da queste esperienze ho sviluppato un mio modo personale di realizzare il batik. L’idea di elaborare disegni direttamente su seta e non su carta mi affascina, parto da un tessuto bianco dove strati di cera calda si alternano a molteplici bagni di colore e ottengo così effetti magici e imprevedibili.
Per me è un percorso creativo che richiede tempo e pazienza; un cammino meditativo che mi porta a realizzare opere artistiche esclusive ed uniche. Continuo le mie ricerche e sperimentazioni combinando tecniche diverse quali batik, ecoprint e shibori. Ottengo armoniosi accostamenti cromatici grazie all’uso di tinture vegetali su tessuti in fibra naturale.
Nel mio atelier creo teli artistici, scialli, foulard, kimono e complementi d’arredo, pezzi unici con rifiniture e ricami eseguiti a mano.
“Il percorso creativo rivela la bellezza del tessuto finito che può essere apprezzato per sempre come opera d’arte”.
|